Welcome

Welcome aboard to all English speaking guests. Wish you an happy tour of my blog! If you want, you can leave your comments or a short message... Thank you for visiting!

Bienvenus à tous mes amis et à toutes mes amies de langue française ! J'espère vous pourrez passer ici des beaux moments !
Si vous le souhaitez, vous pouvez écrire vos commentaires ou bien me laisser un bref message... Merci de votre visite !

martedì 5 marzo 2013

SIAMO SENZA GOVERNO, SENZA CAPO DELLA CHIESA E SENZA SOLDI: CI DOBBIAMO PREOCCUPARE?



 C'è poco da argomentare in merito: la realtà è sotto gli occhi di tutti. L'Italia da oggi rimane senza Papa, la sua maggiore guida spirituale, proprio mentre arriva alla fine del suo mandato anche il Presidente della Repubblica , che in questi anni è stato il suo punto di ancoraggio istituzionalE.
 Le due sedi semi vacanti, rendono Roma davvero più vuota. Verranno presto colmate, in un mese quella di Pietro, e non molto dopo anche quella presidenziale.

Roma è sola, più sola e più triste. Nei due palazzi del potere che si guardano l’un l’altro dalle rive opposte del Tevere, due ottantenni attendono di uscire con l’onore delle armi.





All'orizzonte nessuna possibilità di coalizione.Il verdetto delle urne è chiaro: Grillo ha vinto le elezioni 2013 ma nessuno è in grado di governare e ora si inizia a discutere su possibili alleanze e governi. Il dato dell’ingovernabilità è quello che spaventa di più: la Camera è in mano al centrosinistra di Pierluigi Bersani che pur con una manciata di voti strappa il premio di maggioranza del Porcellum, il centrodestra di Silvio Berlusconi recupera e si prende la maggioranza relativa al Senato, la lista di Mario Monti rischia di non essere determinante, mentre il M5S diventa il primo partito alla Camera e secondo al Senato. Il problema è tale che il rischio della paralisi è quasi una realtà: nessuna coalizione più governare, non ci sono i numeri per una maggioranza solida e gli scenari che si aprono sono davvero diversi. 
 
Gli italiani fanno i conti ma l'operazione matematica è solo la sottrazione, le tasche potrebbere tra non molto non essere più prese in considerazione visto che non c'è più niente da metterci.
In questa felice situazione c'è ancora qualcuno che ci invita a non perdere la speranza, Certo è l'unica chance per evitare una strage collettiva ma se per recuperare un pò di dignità chi di dovere si svuotasse le tasche, anche se non del tutto? Forse potremmo tutti tornare ad una vita decorosa e a salvare il nostro paese oggi  argomento di tante barzellette anche fuori confine.
 
 
 
 
 
FORZA  ITALIA! (non è l'appartenenza ad un partito ma la spinta a credere almeno in noi) 

Nessun commento:

Posta un commento

Un pensiero per te

Un pensiero per te
C'è sempre qualcosa di bello che dovrà arrivare, ricordalo sempre