Welcome

Welcome aboard to all English speaking guests. Wish you an happy tour of my blog! If you want, you can leave your comments or a short message... Thank you for visiting!

Bienvenus à tous mes amis et à toutes mes amies de langue française ! J'espère vous pourrez passer ici des beaux moments !
Si vous le souhaitez, vous pouvez écrire vos commentaires ou bien me laisser un bref message... Merci de votre visite !

giovedì 7 giugno 2012

Ray Bradbury è morto

 Ray Bradbury – autore di Cronache Marziane, Fahrenheit 451 e molti altri classici della letteratura – è morto questa mattina nella sua casa di Los Angeles. La conferma della scomparsa arriva direttamente dal figlio del celebre scrittore americano, che avrebbe compiuto 92 anni il prossimo 22 agosto.


Nato a Waukegan, nell'Illinois, il 22 agosto del 1920, figlio di un operaio e di una casalinga di origini svedesi, dopo il liceo Bradbury non poté andare al college e così cominciò a frequentare le biblioteche in cui credeva più che nelle università. E proprio per il salvataggio delle biblioteche pubbliche della Contea Ventura, vicino a Los Angeles, si era fortemente battuto negli ultimi anni. In California, la terra d'adozione, dove è morto, ha scoperto la fantascienza e cominciato a scrivere i suoi primi racconti polizieschi e noir. 
Nelle sue storie di fantascienza c'é sempre un rimpianto per un mondo di innocenza perduta. Questa particolare sensibilità si ritrova in tutti i suoi libri, pubblicati per la maggior parte in Italia da Mondadori, i primi nella storica Urania. Fra questi: L'estate incantata, Paese d'ottobre, La fine del principio, Corpo elettrico, Morte a Venice, Lo zen nell'arte della scrittura e Constance contro tutti. 
 Dopo l'ictus che lo aveva colpito nel 1999, e la morte della moglie, Bradbury non ha mai smesso di immaginare il futuro, di scrivere, aiutato dalla figlia, e di sognare un nuovo film da 'Fahrenheit 451' che è stato trasporto anche in fumetto.

Nessun commento:

Posta un commento

Un pensiero per te

Un pensiero per te
C'è sempre qualcosa di bello che dovrà arrivare, ricordalo sempre