Welcome

Welcome aboard to all English speaking guests. Wish you an happy tour of my blog! If you want, you can leave your comments or a short message... Thank you for visiting!

Bienvenus à tous mes amis et à toutes mes amies de langue française ! J'espère vous pourrez passer ici des beaux moments !
Si vous le souhaitez, vous pouvez écrire vos commentaires ou bien me laisser un bref message... Merci de votre visite !

mercoledì 30 maggio 2012

2 GIUGNO: FESTA DELLA REPUBBLICA. Un paese non può essere in festa se i suoi figli piangono.



Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha confermato che si svolgeranno regolarmente le celebrazioni - ricevimento delle istituzioni al Quirinale e parata militare - previste per i prossimi 1 e 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica. Le tradizionali celebrazioni - si legge in una nota emessa al termine dell'incontro che il Capo dello Stato ha avuto oggi pomeriggio al Colle con i presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, e il presidente del Consiglio Mario Monti accompagnato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricala' - ''saranno improntate a criteri di particolare funzionalita' e sobrieta', sia per i limiti entro cui si svolgera' la rassegna militare, sia per i caratteri che assumera' l'incontro in Quirinale con i rappresentanti del Corpo Diplomatico, di tutte le istituzioni e di significative espressioni della societa' civile''.A Bologna solo una breve cerimonia in piazza Maggiore, ma nessuna parata militare in grande stile, in modo tale da permettere a tutti gli uomini in divisa di continuare a svolgere l’attività di assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia-Romagna. 
 


Si svolgerà così la festa della Repubblica del 2 giugno a Bologna, spiega una nota della Prefettura del capoluogo emiliano. Una cerimonia “all’insegna della massima sobrietà” con la deposizione delle corone d’alloro ai Caduti, l’alzabandiera solenne, la lettura dei messaggi istituzionali e l’intervento del prefetto.
Festeggiamo la Repubblica Italiana ma tuteliamo la vita dei suoi figli che sono gli stessi di coloro che hanno combattuto, speso la vita per permetterle di nascere. Non dimentichiamo coloro che giacciono sotto le macerie di una guerra che non possiamo combattere perché il nemico è imprevedibile, potente e ancora non perfettamente conosciuto.

BUON  COMPLEANNO A UN'ITALIA SEMPRE PIU' POVERA!!! 

Nessun commento:

Posta un commento

Un pensiero per te

Un pensiero per te
C'è sempre qualcosa di bello che dovrà arrivare, ricordalo sempre