Ringrazio
sentitamente la Scrittrice, nonchè Presidente del prestigioso Premio
Letterario Internazionale" IL MOLINELLO" Nicla Morletti e di seguito la
sua recensione al mio libro:La Vita appesa ai Muri.
Oggi più che mai siamo tutti costretti
a toccare con mano la precarietà dell’esistenza e nuove sfide attendono
l’uomo nella corsa della vita. Tutto questo ci racconta Caterina
Guttadauro La Brasca, in un’alternarsi di sentimenti, angosce, gioie e
malinconie. Personaggi indimenticabili sfilano tra le pagine con i
loro dolori, le loro speranze, le loro storie “appese ai muri
dell’esistenza”. Gli occhi di Giada, che deve fare un servizio su uno
dei paesi più colpiti dal terremoto dell’Emilia, vedono, stupiti, muri
crollati come brandelli di vita sospesa, vedono uomini, donne, anziani e
bambini con la sofferenza nel cuore e il dolore di perdere i loro
ricordi. Crolla passato e futuro. Il silenzio degli anziani ferisce più
delle macerie. E tutto quello che prima era, adesso non è più.
Semplicemente e irrimediabilmente così. Altri personaggi vengono
tratteggiati dall’autrice in punta di penna e nel fluido scorrere delle
parole si fa largo Croce, una donna che è sempre stata sola, a servizio
di una famiglia benestante… Ma desidero lasciare al lettore la scoperta
di pagine che si fanno leggere piacevolmente per la loro scorrevolezza e
per gli aspetti umani più profondi. Pagine che arricchiranno di più il
nostro sapere sulla precarietà delle umane cose e dell’ esistenza.
Caterina racconta la vita e dimostra amore per tutti i suoi personaggi. E
poi, come ha scritto Franco di Mare, chi l’ha detto che nella
malinconia non ci sia qualcosa di amaramente felice?
Nicla Morletti -
Come partecipano i Lettori
Nel Portale Manuale di Mari – www.manualedimari.it, sono visibili gli stand, cioè le gallerie in cui sono esposti i libri con le copertine ed i titoli che partecipano alla Fiera. Cliccando sulle copertine visibili negli stand si possono leggere e commentare, durante lo svolgimento della Fiera, le anteprime dei libri pubblicate, da questa edizione, esclusivamente nel Portale Manuale di Mari.
Le anteprime sono brevi estratti dei libri, che permettono ai lettori di farsi una idea del contenuto dell’opera: a quel punto si può lasciare un commento per manifestare l’interesse a ricevere una copia omaggio.
I libri sono spediti ai lettori direttamente dagli autori, con dedica autografa.
Dopo la lettura del libro completo, i lettori possono lasciare un secondo commento, cioè una recensione più approfondita sulle opere che hanno letto.
Per ogni libro esposto l’autore rende disponibili da una a cinque copie omaggio. In tal modo sono disponibili centinaia di copie omaggio per i lettori. - See more at: http://www.manualedimari.it/portale/dautunno-libri-in-fiera/#sthash.8teklGWm.dpuf
Nel Portale Manuale di Mari – www.manualedimari.it, sono visibili gli stand, cioè le gallerie in cui sono esposti i libri con le copertine ed i titoli che partecipano alla Fiera. Cliccando sulle copertine visibili negli stand si possono leggere e commentare, durante lo svolgimento della Fiera, le anteprime dei libri pubblicate, da questa edizione, esclusivamente nel Portale Manuale di Mari.
Le anteprime sono brevi estratti dei libri, che permettono ai lettori di farsi una idea del contenuto dell’opera: a quel punto si può lasciare un commento per manifestare l’interesse a ricevere una copia omaggio.
I libri sono spediti ai lettori direttamente dagli autori, con dedica autografa.
Dopo la lettura del libro completo, i lettori possono lasciare un secondo commento, cioè una recensione più approfondita sulle opere che hanno letto.
Per ogni libro esposto l’autore rende disponibili da una a cinque copie omaggio. In tal modo sono disponibili centinaia di copie omaggio per i lettori. - See more at: http://www.manualedimari.it/portale/dautunno-libri-in-fiera/#sthash.8teklGWm.dpuf
Nessun commento:
Posta un commento