
Educare: educare = venire fuori, tirar fuori
Educare
vuol dire aiutare l’altro a venire fuori, a manifestarsi, a realizzarsi
secondo le sue potenzialità. Ogni persona ha un potenziale innato ed
acquisito che può manifestarsi: occorre aiutare la persona, il ragazzo,
il bambino a realizzarlo.
I valori dello sport
LA DISCIPLINA
Uno dei valori più importanti è quello della disciplina: per affrontare nelle migliori condizioni gli allenamenti più impegnativi e le competizioni, è necessario condurre una vita regolare, fatta di sane abitudini e di riposo. La disciplina porta l' atleta a sapersi ascoltare e a conoscere i propri ritmi, divenendo consapevole delle proprie capacità. La disciplina, però, non porta solo ai risultati sportivi, difatti il ragazzo si avvicina ad abitudini positive. La disciplina aiuta anche a ridurre i momenti di alti e bassi, contenendo entro giusti limiti gli sbalzi d'umore.LA CAPACITÀ DI SAPER SOFFRIRE
Per ottenere risultati in campo sportivo, spesso è necessario saper soffrire in allenamento e durante le competizioni. Essere abituati a resistere per raggiungere un obiettivo, superare i momenti difficili di una gara, sono condizioni necessarie per arrivare a livelli di prestazione ottimali e per esprimere il potenziale del singolo o della squadra. Lo sportivo che è abituato ad allenarsi in condizioni climatiche avverse oppure che sopporta con fatica alcuni momenti decisivi della gara o dell'allenamento, prova disagi fisici e psicologici superiori a quelli che le tensioni del mondo o del lavoro possono procurargli, per cui vive le situazioni extrasportive con maggiore fermezza ed equilibrio rispetto ad altri.
L'AMICIZIA
LA COSTRUZIONE DELLE REGOLE
Facendo nostre le regole della competizione, ci abituiamo anche a formarci un sistema di regole che ci dettano "come giocare" nella vita di tutti i giorni e a costruirci un sistema di valori che ci servono per orientare le nostre scelte e le nostre decisioni, a dirigere secondo un ordine di importanza le nostre azioni e il nostro stile di vita.
SAPER VINCERE E SAPER PERDERE
L'attività sportiva insegna a saper vincere e a saper perdere. Anche se è difficile affrontare la sconfitta, essa rivela il suo valore perché ci offre un elemento su cui riflettere per rafforzare il nostro gioco in futuro.
la Giornata Nazionale dello Sport promossa dal CONI si celebra ogni anno la prima domenica di giugno.
Nessun commento:
Posta un commento