Welcome

Welcome aboard to all English speaking guests. Wish you an happy tour of my blog! If you want, you can leave your comments or a short message... Thank you for visiting!

Bienvenus à tous mes amis et à toutes mes amies de langue française ! J'espère vous pourrez passer ici des beaux moments !
Si vous le souhaitez, vous pouvez écrire vos commentaires ou bien me laisser un bref message... Merci de votre visite !

lunedì 16 aprile 2012

EVENTO CULTURALE: Presentazione del libro "Silenzi D'Amore" alla Libreria Feltrinelli ed al Liceo Linguistico Marconi di Pescara.

 
Il 13 Aprile, alle ore 17,30, ha avuto luogo la presentazione del mio secondo libro,Silenzi d'Amore, presso lo spazio culturale della Libreria Feltrinelli, a Pescara. Al mio fianco: la dr.ssa Daniela Quieti (Poetessa, Scrittrice e Giornalista, premiata come Donna dell'anno 2011 per la Cultura) e la dr.ssa Nicoletta Di Gregorio ( Poetessa e Presidente di Edizioni Tracce e dell'Associazione Editori Abruzzesi).

 

Ringrazio la dr.ssa Quieti, della quale sono estimatrice per la sua affinata sensibilità di donna che evapora da tutti i suoi componimenti, esempi di grande liricità. Grazie per le sue parole che hanno tradotto in maniera appropriata il mio sentire.  

 .....Ricordi di segni di croce davanti a zuppiere, emblematici sguardi, il papà servito per primo, soffitti arabescati d’azzurro, scialletti e materassi rigorosamente di lana, profumo di gelsomino, lenzuola ricamate, ampi balconi siciliani dove le donne conversano fra panni stesi, raccolte di olive, frittate di patate e cipolle, o la sera intorno al fuoco prima che il buio raccolga tutti in un unico abbraccio. E poi Fido il volpino rosso, la tartaruga Calliope: è lo spaccato di un’epoca che, comunque, ha gettato le basi del nostro presente. Su tutto sovrasta un dolore profondo, quello che consuma, che mette a dura prova i sentimenti e la capacità di viverli: una verità occultata nel nome di un frutto d’amore, di una bimba che non avrebbe potuto sopportarne il peso......


....Dai silenzi, dalle assenze, dai dubbi, dalle ambiguità possono nascere opprimenti strazi e sensi di colpa, perché il non detto continuerà a bussare alla porta del cuore "aspettando che si apra". Accogliere anche le apparenti interruzioni del proprio cammino non esprime una sconfitta, bensì il recupero di un respiro per il raggiungimento di nuove mete. Infine l’orizzonte si schiarirà alla luce negata per riannodare quel legame incancellabile d’amore che stringe un genitore alla propria figlia, oltre ogni fallimento e speranza frantumata: "il valore di ciascuno di noi si misura dalla capacità di affrontare l’imprevisto, di non rinunciare ma soprattutto di sapere accettare le proprie debolezze, che sono la parte più vulnerabile ma anche la più bella".



 Se è proustianamente vero che ogni lettore, quando legge, legge se stesso, i "silenzi d’amore" di Caterina Guttadauro La Brasca restituiscono tempo ritrovato alla magia di quelle emozioni che, forse, senza lo specchio di queste pagine, resterebbero celate anche a noi stessi.

Nessun commento:

Posta un commento

Un pensiero per te

Un pensiero per te
C'è sempre qualcosa di bello che dovrà arrivare, ricordalo sempre